
Prof. Michele Gallucci
Medico chirurgo specialista in Chirurgia robotica e Urologia

Prof. Michele Gallucci
Il Prof. Gallucci ha più di 10 anni di esperienza con contributi significativi allo sviluppo delle Chirurgia Robotica Urologica nel mondo, in collaborazione con alcuni dei massimi esperti di Chirurgia robotica quali il Professor I. Gill University of Southern California Los Angeles.
Nel 2008 ha iniziato l’attività robotica presso l’IRCSS IFO-Regina Elena Centro Nazionale Tumori.
Nel 2012 ha pubblicato i risultati di una delle prime serie chirurgiche di nefrectomie parziali robotiche eseguite senza il clampaggio dell’arteria renale nel tentativo di preservare al massimo la funzionalità renale.
Nel 2015 ha ricevuto il riconoscimento della Società Europea di Urologia per “Robot-assisted radical totally intracorporeal vescica ileale padovana (VIP) using staplers: a stepwise approach”.
Nel 2015 ha organizzato presso l’IFO Regina Elena un corso di alta formazionedal titolo “La cistectomia robotica con derivazione cutanea continente sec. Indiana Pouch” 18-20 giugno con ospite Professor I. Gill University of Southern California, Los Angeles.
Nel 2016 ha ottenuto il riconoscimento della Società Americana di Urologia per “Robotic Intracorporeal Indiana Pouch: replicating open surgery”.
Nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento della Società Europea di Urologia per “Robot-assisted radical nephrectomy and inferior vena cava thrombectomy: surgical technique, perioperative and oncologic outcomes”.
Tra il 2018 e il 2020 ha contribuito e partecipato attivamente allo studio clinico prospettico randomizzato monocentrico “Cistectomia radicale open versus cistectomia robotica con derivazione urinaria totalmente intracorporea” presso l’IRCSS IFO-Regina Elena Centro Nazionale Tumori.
Nel 2019 ha pubblicato una tecnica innovativa per asportare tumori del rene endofitici tramite nefrectomia parziale robotica con Near Infrared Fluorescence Imaging dopo rilascio transarterioso superselettivo di ICG-lipidol.
Nel 2019 ha pubblicato una tecnica innovativa per il risparmio funzionale dell’uretra e della funzione eiaculatoria in pazienti sottoposti a prostatectomia semplice robotica con Near Infrared Fluorescence Imaging per ipertrofia prostatica benigna.
Tra il 2019 e il 2020 ha inaugurato ed è stato responsabile del centro di Chirurgia robotica del Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma.
Oggi il Prof. Gallucci rappresenta un punto di riferimento nel trattamento mini-invasivo robot-assistito delle principali patologie dell’apparato genitourinario.
Con l’ampia casistica operatoria, le molteplici collaborazioni internazionali con alcuni dei più importanti urologi al mondo e le numerose pubblicazioni scientifiche, il Prof. Gallucci ha contribuito e contribuisce tuttora in maniera determinante allo sviluppo delle moderne tecniche chirurgiche in ambito urologico.